

Per il Lemoncurd
1 grosso limone bio
1 uovo
30 gr di burro
70 circa di zucchero
mezzo cucchiaio di maizena
Per la marmellatina alle pesche
2 belle pesche succose e profumate (circa 400 gr)
un terzo del peso delle pesche di zucchero
Per il biscotto
250 gr di biscotti digestive
100 gr di burro fuso
Per la crema
250 gr di mascarpone
100 gr di philadelphia
3 uova
5 cucchiai di zucchero
una fialetta di aroma di vaniglia
2 fogli di colla di pesce
So che è un po' laborioso, ma ne vale la pena.
In un pentolino fate la marmellatina con la pesca tagliata a cubetti piccoli piccoli, o anche parzialmente frullata e lo zucchero. Fate cuocere finchè non si addensa e caramella e fate raffreddare. Nel frattempo preparate il lemoncurd cuocendo a bagnomaria il succo e la buccia del limone con lo zucchero, le uova, il burro e la maizena finchè la crema velerà il cucchiaio.
Prepariamo la farcia montando a crema i 3 tuorli con lo zucchero, ai quali uniremo il mascarpone e il philadelphia con le fruste. A parte avremo montato i bianchi a neve, da unire delicatamente al composto con l'essenza di vanillina e infine la colla di pesce scaldata. Infine prepariamo la base di biscotto tritando i biscotti e unendovi il burro sciolto a bagnomaria.
E ora montiamo la cheesecake: io l'ho fatta in bicchierini, ma si può fare in teglia o come volete voi. Base di biscotto+strato di lemoncurd(non troppa dato il sapore molto intenso)+crema al formaggio+ultimo strato di marmellata di pesche.
Da tenere in frigo almeno un paio di ore prima di divorare!

Io a mia volta dedico questo premio a NightFairy, Morettina, Simo, Laura, SweetCook, Emilia, Ely, Twostella
Questo e'il regolamento:Al ricevimento del riconoscimento, citare il nome di chi vi ha ritenuto suo amica/o mostrando il nome del suo blog o profilo .Scegliere un minimo di 7 profili o blog che sono i tuoi amici o che ritieni siano meritevoli della tua simpatica attenzione. Mostra il loro nome e avvisali che hanno ricevuto il segno della tua"AMICIZIA
21 commenti:
E' dura tornare alla normalità, ma ce la faremo!!! Intanto consoliamoci con il tuo dolcetto che ha ancora sentori d'estate, di sole e di mare!!!
Proverò!
A presto.
Sere - cucinailoveyou.com
Tesorina, questo cheesecake é superlativo!proprio come piace a me :)
Grazie per il premio, lo accetto molto volentieri!
Questo dolce è una delizia...prima si gusta con gli occhi e poi con il palato...complimentissimi!!!!!!!!!
Grazie per il premio...sei un tesoro!
Ma che goduriaaaaaa.....
grazie per il premio ^___^
Grazieee!!Ma è possibile che una poverina come me che si è messa a dieta deve soffrire a vedere queste delizieeeeeeee!!!Grazie per il premio e di aver pensato a me!!!un bacione Laura
wwwwwww siamo tornate alla grande!!!!!che bonta!!!!:-)baci imma
ps. tesoruccio nella tua ricetta del lemoncurd nn ci sono le uova invece nel procedimento le aggiungi:-)
le voglio provare al piu presto:-)
Mitica Imma, hai ragione: grande, grazie! La fretta e i tanti ingredienti, eh eh, me ne hanno fatto dimenticare uno nellos crivere, ma l'ho messo nella ricetta!!! Grazie ancora, baci!
Nonostante le difficoltà a tornare alla normalità direi che il tuo rientro va alla grande! Guarda qui che ricettina...per non parlare della foto!
Comunque bentornata! :)
Nadia - Alte Forchette -
Ritiro il premio graditissimo, ma mi colpisci al cuore con questi deliziosi bicchierini ... sto provando a materializzarli, qui, sulla mia scrivania, ma non funziona ... inizio a sgranocchiare un digestive della biscottiera!
che belle queste foto, per non parlere della ricetta...
buona domenica
Ehi non so se ti ricordi di me...sono la ragazza di nova che qualche tempo fa ti faceva i complimenti per le foto! Bè ora anche io ho un blog e se ti va di venirmi a trovare ci sono 2 premi per te!
Buono ! Mi piace tutto !! Grazie per il premio, mi ha fatto molto piacere !! Un bacio :)
Certo che tu... proprio di necessità virtù... wow!!!
ciao chiara,come va?dove sei stata in vacanza di bello??ogni volta che ti leggo mi fai venire fame..!!! perchè nn organizzi veramente corsi di cucina..!!!!
la prima foto è bellissima!!! davvero una splendida composizione, complimenti. io per ora sono forzatamente lontana dai fornelli, troppe cose mi tengono impegnata adesso... ma vedere la tua ricettina mi fa venire voglia di correre in cucina!
wow, che bella foto! e bella anche l'idea della torta nel bicchierino!
Buona domenica!
Ciao cara, passa a riprendere il premio, bacio.
ciao ero passata per invitarvi a partecipare al concorso che ho cominciato oggi
Concorso Pesto 2008 :))
ci conto eh :))
davvero molto particolare e gustosa questa preparazione ;)
Posta un commento