lunedì 20 ottobre 2008

Un po' di me


Mi piacciono i meme, mi piace leggere quelli degli altri. Ci danno la possibilità di conoscerci un pochino di più, perché vengono fuori curiosità che normalmente di noi stessi non diciamo. Purtroppo sono un bel po' indaffarata e tutto questo gran lavorare non mi permette di avere tanto tempo per cucinare, ahimè...Ma soprattutto per fotografare!!! Quindi niente ricettine per questo "giro", anche se una bella torta di mele è passata dal forno di casa...ma così velocemente è finita nelle bocche dei famelici fratelli che non ho avuto il tempo di farci due fotine da postare...Sarà per la prossima volta! Buona settimana a tutte le amiche e gli amici foodbloggers!

Nome: Chiara Alba Irene
Ti piace il tuo nome o vorresti averne un altro? Avrei preferito un altro che i miei volevano darmi, ma va bene così
Segno zodiacale: Leoncino
Cosa ti piace di più di te? la sensibilità e la forza
Cosa vorresti cambiare? sono forse un pochino troppo contorta
Descriviti con 3 parole: sensibile, esplosiva, tenace
La cosa più folle che hai fatto? troppe, eh eh eh
Piatto preferito? parmigiana di melanzane
Qual'è il tuo primo pensiero quando ti svegli? che sono di fretta ed è tardi, eh eh eh!
Cos'è l'amore?? il motore del mondo
Se fossi un animale saresti?? un animale del bosco, selvaggio in maniera totale
Cosa volevi fare da piccola? l'attrice di teatro
Film preferito? Via Col Vento
Canzone preferita? Ne ho troppe, vado a periodi....
Cartone animato preferito?? Creamy
Con chi faresti un viaggio da sogno?? con mia madre, non ne abbiamo mai avuto la possibilità
Libro preferito: L'alchimista di Coehlo, e anche Ti prendo e ti porto via di Ammaniti
La cosa che rimpiangi di più? no ho grossi rimpianti, piuttosto che mollare mi spacco la testa contro i muri in genere
Il regalo più bello che hai ricevuto? una visita inaspettata e una lettera
Ti piace il posto dove vivi?? sì, tanto
L'oggetto che preferisci??? tutti i miei aggeggi di cucina
Stanza della casa preferita? lo studio
La cosa più bella che ti è stata detta? non aver paura si sporcare il foglio bianco, sporca la tua vita. Diciamo che da quel momento sull'onda di questa frase ho avuto molto più coraggio
La libertà è...? poter scegliere
La cosa più brutta?? ipocrisia, superbia, violenza
Serie tv preferita?? grey's anatomy
I sentimenti bisogna tenerseli per sé? dipende quali...non sempre
Una cosa che detesti? prepotenza e falsità
Hai mai odiato qualcuno? purtroppo sì
Una cosa che ami fare? passeggiare quando nevica in piena notte e vedere tutto bianco e ovattato
Hai paura della morte? eh già...
Ti sei annoiato a rispondere a tutte queste domande?? no, anzi...ce ne sono altre che mi stavo divertendo?

domenica 12 ottobre 2008

Pomodori Confit

Se volete, potete fare voi stesse i pomodori secchi in casa. E come? Beh, il pomodoro andrebbe fatto essiccare al sole, ma dal momento che non siamo in Africa e a Milano non c'è grandissimo sole al di là del mese di agosto, ecco qui come ottenere a casa pomodori confit da tenere a portata di mano

INGREDIENTI
  • Pomodori cherry piccoli
  • zucchero
  • sale
  • erbe aromatiche a piacimento (io origano, maggiorana, semi di finocchietto)

Tagliate i pomodorini a metà, spolverate con un cucchiaino di zucchero, sale, erbe tritate e un filo dì olio di oliva, e fate cuocere in forno a 100 gradi per due o tre ore, dipende dal forno e dalla grandezza del pomodorino. Otterrete dei pomodorini confit che potete utilizzare per fare dei pesti rossi, per condire la pasta, per farcire dei toast, per fare delle ricette con la carne, per farcire torte salate, per la farcia di verdure al forno.... Oppure per stuzzichini alternate un pomodorino, una fogliolina di basilico e un cubetto di formaggio: uno tira l'altro!
Insomma, a voi la scelta!

Anche io PESTO



Che detta così sembra che anche io ho una gran voglia di prendere tutti a pugni: falso. Anzi, direi che sono più portata ad avere qualche malinconia del periodo, ho qualche paura come tutti, un piccolo nodo in gola che cerco di sciogliere con scarsissimi risultati e una sorta di fatalismo che mi porto dietro. Stasera è domenica, e io detesto da sempre la domenica sera: mi coglie l'ansia e un velo di tristezza. Normalmente sono sempre a mangiare una pizza o comunque fuori casa, invece stasera dopo una giornata con amici e non, sono qui a sfinirmi di domande. Ecco, è questo il punto: l'importanza delle risposte. Avrei mille domande da fare su così tante cose, sul mio percorso lavorativo, su i miei affetti, sulla vita in generale e in particolare... domande che cadono nel vuoto. Quindi, ringrazio tutti coloro che mi hanno dato e mi danno giornalmente risposte, di qualsiasi natura siano.
Perchè la bussola per orientarsi possiamo anche perderla, ma se al nostro fianco abbiamo persone che ci sanno dare delle risposte, non ci perderemo facilmente.

Via, orsù, come sempre testa alta e coraggio, passiamo alla ricetta del giorno: pesto siculo sull'onda della raccolta di ricette di FiorDiSale che ringrazio per l'iniziativa molto simpatica!


INGREDIENTI
  • Un bel mazzo di basilico
  • una manciata di mandorle
  • 5 o 6 pomodorini secchi *
  • semi di finocchio
  • un peperoncino piccolo secco
  • pecorino stagionato 
  • olio extra vergine di oliva

Frullate gli ingredienti tutti insieme, sarebbe meglio a dire il vero utilizzare il mortaio, però per comodità potete mettere tutto nel mixer e condite delle penne o pasta corta rigata.




* Vedi post precedente!!!


venerdì 3 ottobre 2008

Il mio dolce preferito:la cremina al caramello!



E mi ritrovo qui, a pensare che ho trascurato il mio blog, a sentirmene colpevole ma impossibilitata altrimenti. Lavoro, lavoro e ancora lavoro da non avere tempo per me. E deliri di ogni tipo e sorta. Devo dire che non è un periodo di grandi botte di fortuna, basti pensare nell'ordine che: vado a fare un colloquio di lavoro e vengo" aggredita" da un turco molesto e ubriaco, vado in montagna perchè ho due giorni di stacco e sto 24 ore a 12°C perchè la caldaia si è rotta, vado dalla parrucchiera e l'apprendista riesce a crearmi un nodo così mostruoso pettinandomi che volevano tagliarmi i capelli sotto le orecchie perchè non riuscivano a scioglierlo (i miei sono ben lunghi e ci tengo che rimangano tali...).
Per poi non parlare della sovrapposizione di lavori che non dovevano sovrapporsi e che mi lasciano con ben poca scelta, e varie cose...Ok, vuol dire che ora esco, vado a comprare un paracadute, una tuta mimetica, un salvagente, costruisco un bunker anti atomico e giro armata di sciabola: non si sa mai cosa possa capitare, eh eh eh! Ok, quindi premio consolazione: il crème caramel, il mio dolce preferito. La sua nota di vaniglia, la morbidezza, il caramello buono e dolce...meraviglia.

DOSI PER 6 PERSONE
  • Mezzo litro di latte
  • 130 di zucchero
  • 2 uova
  • 3 tuorli d'uovo
  • una stecca di vaniglia
  • zucchero per il caramello q.b.

Preparazione molto facile: scaldate il latte e lasciate per mezz'ora in infusione la stecca di vaniglia.
Nel frattempo mescolate bene le uova allo zucchero in una terrina e versate a filo il latte tiepido. Fate sciogliere in un pentolino lo zucchero finchè non colorirà e diventerà un bel caramello morbido, versatelo velocemente negli stampini (io ho usato quelli in silicone, meravigliosi) e in ognuno versate il composto fatto precedentemente. Fate cuocere a bagnomaria in forno a 150° per un'ora e mezza circa, dipende dalla grandezza degli stampini e dal forno. In ogni caso, la prova è quella classica da torta con uno stuzzicadente: infilate lo stuzzicadente in uno stampino, se uscirà pulito il crème caramel è pronto.
Lasciate a riposare e raffreddare qualche ora in frigo: ottimo ad gustare in un morbido dopocena sul divano leggendo un libro alla luce di una abat-jour!

martedì 9 settembre 2008

LemonPesca Cheesecake

Si dice che settembre sia uno dei mesi più critici dell'anno. Il mio è ottobre, in particolare c'è un giorno nefasto (vi racconterò più avanti...), ma anche settembre davvero non scherza. Difficile ritornare alla normalità, soprattutto per chi come me una normalità non ce l'ha. Non c'è un ufficio, non ci sono colleghi, c'è solo un capo, se così posso chiamarlo (ciao!!! so che mi leggi, un salutone grande) che chiunque vorrebbe avere come tale, però non ci sono doveri e orari e questo fa sì che sia più dura ingranare. Avessi dei bimbi ci sarebbe la scuola, ma nulla, ho solo fratelli che vanno e vengono da casa e l'unica doverosità (parola molto utilizzata questa estate, vero Beppe? ;) ) è metterli a tavola. Questa specie di ovatta mi fa fluttuare e fa andare troppe ore il criceto nella ruota del mio cervello, che bestia davvero instancabile che è! Ma dove trova tutte ste energie? Mah... Beh, tutti questi pensieri fanno sì che il mio desiderio di zuccheri sia maggiore: da qui e da meravigliose pesche che avevo a casa nasce la LemonPescaCheeseCake.


INGREDIENTI PER 6 PERSONE MOLTO GOLOSE

Per il Lemoncurd
1 grosso limone bio
1 uovo
30 gr di burro
70 circa di zucchero
mezzo cucchiaio di maizena

Per la marmellatina alle pesche
2 belle pesche succose e profumate (circa 400 gr)
un terzo del peso delle pesche di zucchero

Per il biscotto
250 gr di biscotti digestive
100 gr di burro fuso

Per la crema
250 gr di mascarpone
100 gr di philadelphia
3 uova
5 cucchiai di zucchero
una fialetta di aroma di vaniglia
2 fogli di colla di pesce

So che è un po' laborioso, ma ne vale la pena.
In un pentolino fate la marmellatina con la pesca tagliata a cubetti piccoli piccoli, o anche parzialmente frullata e lo zucchero. Fate cuocere finchè non si addensa e caramella e fate raffreddare. Nel frattempo preparate il lemoncurd cuocendo a bagnomaria il succo e la buccia del limone con lo zucchero, le uova, il burro e la maizena finchè la crema velerà il cucchiaio.
Prepariamo la farcia montando a crema i 3 tuorli con lo zucchero, ai quali uniremo il mascarpone e il philadelphia con le fruste. A parte avremo montato i bianchi a neve, da unire delicatamente al composto con l'essenza di vanillina e infine la colla di pesce scaldata. Infine prepariamo la base di biscotto tritando i biscotti e unendovi il burro sciolto a bagnomaria.
E ora montiamo la cheesecake: io l'ho fatta in bicchierini, ma si può fare in teglia o come volete voi. Base di biscotto+strato di lemoncurd(non troppa dato il sapore molto intenso)+crema al formaggio+ultimo strato di marmellata di pesche.
Da tenere in frigo almeno un paio di ore prima di divorare!

Per finire un grazie di cuore alla carissima Imma, che mi dedica il Premio Amicizia.
Io a mia volta dedico questo premio a NightFairy, Morettina, Simo, Laura, SweetCook, Emilia, Ely, Twostella
Questo e'il regolamento:Al ricevimento del riconoscimento, citare il nome di chi vi ha ritenuto suo amica/o mostrando il nome del suo blog o profilo .Scegliere un minimo di 7 profili o blog che sono i tuoi amici o che ritieni siano meritevoli della tua simpatica attenzione. Mostra il loro nome e avvisali che hanno ricevuto il segno della tua"AMICIZIA

giovedì 4 settembre 2008

Tempo di ritorni - Verdure al forno

E rieccoci qui, in ritorno da un lungo periodo che nella mia testa è sembrato ancora più lungo di quello davvero trascorso. C'è stato tempo per tutto, per riposare, per vedere e scoprire, per conoscere nuovi posti, per farsi domande e avere risposte, per domande invece ancora in sospeso, per essere felici e per esserlo un po' meno. Tempo di chiacchiere con le amiche, che fossero alla una di notte intorno al tavolo della stessa cucina da sempre o in riva al mare nell'isola più atroce del mondo non importa. Tempo per avere la mancanza delle persone a noi care e tempo per riabbracciarle. Tempo per fare nuovi progetti e il tempo per cercare di realizzarli è appena iniziato. Un abbraccio a tutte le persone che mi leggono, si inizia un nuovo cammino, per alcuni sarà uguale per altri diverso. Comunque sia, fate buon viaggio!


INGREDIENTI PER 6 PERSONE CIRCA
  • 2 zucchine
  • 2 peperoni
  • 2 pomodori grossi ramati
  • 2 patate medie
  • ricotta freschissima q.b.
  • un grappolo di pomodorini ciliegino
  • formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • abbondante basilico
  • un rametto di timo, uno di menta e uno di maggiorana
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva
Lavate i pomodorini ciliegino, tagliateli in 4 e fateli cuocere per 5 minuti in un padellino con olio, sale, pepe e una fogliolina di basilico a fiamma vivace. In una casseruola nel frattempo fate scottare le zucchine per 5 minuti in acqua bollente e le patate per 15'. In una terrina amalgamate la ricotta, i pomodorini ciliegino che avete fatto cuocere, il basilico, la menta, il timo e la maggiorana tritati, le uova, il formaggio grattugiato e aggiustate di sale e pepe. Scaldate il forno a 180°. Tagliate a metà le verdure, scavate le zucchine, le patate e i pomodori ramati e riempite con il composto, aggiungendo alla fine un filo d'olio. Per una cottura ottimale mettete prima di tutto le patate e i peperoni, e dopo 10 minuti aggiungete anche le zucchine e i pomodori. Ottimi da mangiare tiepidi!

domenica 3 agosto 2008

Tempo di Vacanza

Dire che è successo un po' di tutto è poco. Luglio si è presentato come un mese di rodaggio sotto alcuni aspetti e come un mese anche molto difficile per mille cose, partendo dal fatto che sono stata senza rete un sacco di tempo per motivi tecnici di guasto pc, cosa che mi ha mandato fuori di testa, io donna tecnologica abituata a passare le mie giornate seduta davanti al monitor. Colta da profonda disperazione, addirittura mi sono tesserata e sono andata in biblioteca del paese a navigare per l'indispensabile, ovvero cercare di prenotare le vacanze. Chi mi è stato vicino sa che sono stata messa a dura prova in questo periodo e i miei nervi sono stati sull'orlo di spezzarsi, e mi dico che alla fine sono stata anche brava: ne vengo fuori solo con un drastico cambio di look, i miei lunghi capelli diciamo ora sono un po' diversi... Sorpresa! Addirittura per scelta me ne sono scappata settimana scorsa da sola in montagna nella casa dei miei genitori 3 giorni, per lasciarmi un po' tutto dietro e per riallinearmi con me stessa: io, alla guida della mia clio classe 1991, in autostrada a 80 all'ora con le vecchiette che mi superavano. Scene incredibili, dato che io non sono famosa per essere Schumacher alla guida, anzi... Ma è stato bello così, eh eh ! Con questo ultimo post saluto tutti i cari amici bloggers che mi hanno letta in questo mio spazio in questi mesi e ringrazio per l'affetto che mi avete dimostrato da sempre. Vado in vacanza fino a settembre, quest'anno tutto diverso e vacanze lunghe, proprio l'anno in cui sinceramente ne sentivo meno il bisogno, ma nella vita è sempre così. Da settembre si ricomincia a far crescere con tante idee e tanta vitalità questo blog che mi ha anche portato tanta fortuna e tante belle cose.
Vi abbraccio tutti, buone vacanze!
Le immagini e i testi pubblicati in questo sito sono di proprietà dell’autore e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. Copyright © 2007-2012 LePupilleGustative di Chiara Pallotti