Finalmente è arrivato il Vento del Nord. E ha spazzato via con la sua forza questa orrenda malinconia, questo odore di stantio e chiuso e polvere, questo anomalo caldo che mangiava viva la mia volontà. E' arrivato il Vento del Nord e si è trascinato con se quella indolenza che mi era colata addosso come una cera che, una volta raffreddatasi, mi imprigionava nella sua morsa paralizzante. Gli eventi degli ultimi giorni hanno portato a una presa di posizione forte verso quelle dannate 3 note stonate: da due ho preso le distanze, unica arma possibile per non impazzire, la terza invece l'ho attaccata vorace come farebbe una fiera nel bosco con la sua preda e ora attendo di vedere risultati e spero che la mia innata tenacia non mi molli a metà salto. Si prospetta un autunno di cambiamenti, e mi sono resa conto che quella a desiderarli sono io: ho riempito il cassetto di nuova lingerie e sto per rivoluzionare i capelli. Quando mi sono resa conto di questi due eventi ho capito che c'era aria di novità.
Settimana scorsa sono andata nel mio adorato bosco, per necessità e per desiderio. Il caldo che ancora faceva era davvero impressionante, non penso di ricordare un ottobre così rovente: 24 gradi! Complice la bella giornata di sole e la mia voglia di libertà ho passato ore tra i miei abeti e i noccioli, a caccia delle ultime more ottobrine ( more selvatiche... quali sensuali pensieri appena le ho assaggiate!) e alla ricerca delle prime castagne. Ne ho portato a casa una borsa enorme, mi sono, come mio solito, graffiata in maniera indicibile con i ricci e i rovi ma quanta meraviglia nel constatare la generosità incredibile della Natura. Caldarroste e ... questa fantastica zuppa con zucca e salsiccia.
Lavate la zucca, privatela di semi e scorza e tagliatela a pezzettoni. Sgusciate le castagne. In un pentolino mettete un filo di olio, uno spicchio di aglio in camicia e l'alloro: aggiungete la zucca, fatela rosolare, eliminate l'aglio e aggiungete un mestolino di acqua bollente. Fate cuocere fino a quando la zucca sarà morbida e salate. Fate bollire le castagne, eliminate la pellicina ed aggiungetele, tranne una manciata, alla zucca: versate un bicchiere di acqua bollente e fate cuocere per una decina di minuti. Frullate quindi la crema con un minipimer e mantenetela in caldo. In un padellino antiaderente fate rosolare con un filo di olio la salsiccia sgranata e le castagne tenute da parte, mettete nelle terrine la zuppa bollente e rifinite con un cucchiaio di salsiccia e castagne. Profumate con generoso timo fresco e pepe nero macinato.
INGREDIENTI
:: un quarto di zucca::
:: 20 castagne fresche ::
:: un pezzetto di salsiccia ::
:: olio extravergine di oliva ::
:: alloro ::
:: timo ::
:: uno spicchio di aglio in camicia ::
:: sale & pepe ::
Lavate la zucca, privatela di semi e scorza e tagliatela a pezzettoni. Sgusciate le castagne. In un pentolino mettete un filo di olio, uno spicchio di aglio in camicia e l'alloro: aggiungete la zucca, fatela rosolare, eliminate l'aglio e aggiungete un mestolino di acqua bollente. Fate cuocere fino a quando la zucca sarà morbida e salate. Fate bollire le castagne, eliminate la pellicina ed aggiungetele, tranne una manciata, alla zucca: versate un bicchiere di acqua bollente e fate cuocere per una decina di minuti. Frullate quindi la crema con un minipimer e mantenetela in caldo. In un padellino antiaderente fate rosolare con un filo di olio la salsiccia sgranata e le castagne tenute da parte, mettete nelle terrine la zuppa bollente e rifinite con un cucchiaio di salsiccia e castagne. Profumate con generoso timo fresco e pepe nero macinato.